La Mercedes-Benz X156 è la prima generazione della Classe GLA, un crossover SUV compatto prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. Questa prima generazione è stata prodotta dal 2013 al 2019.

Come per le contemporanee Classi A e B e per l’inedita CLA, anche la GLA nasce sfruttando il pianale MFA. Viene quindi mantenuta anche l’architettura tecnica del tipo “tutto avanti”, vale a dire con motore sistemato in posizione anteriore e trazione sulle ruote anteriori, questo almeno nelle versioni di base, poiché a richiesta è possibile avere la trazione integrale. La struttura generale della GLA prevede rinforzi allo scopo di irrigidire la vettura nel caso di un più intensivo utilizzo di tipo off-road. I rinforzi aggiuntivi sono stati montati nei duomi degli ammortizzatori, nel sottoscocca e nei montanti centrali. La base meccanica prevede sospensioni a ruote indipendenti con avantreno di tipo MacPherson e retrotreno di tipo multilink. I bracci utilizzati per le sospensioni sono tutti in lega di alluminio, così come i supporti ruota. L’impianto frenante è a quattro dischi, mentre lo sterzo è a cremagliera con servocomando di tipo elettromeccanico.
Al suo debutto la GLA è prevista in quattro motorizzazioni, due a benzina e due a gasolio, tutte quante sovralimentate:
- GLA 200: motore M270DE16AL da 1595 cm³ di cilindrata, con potenza massima di 156 CV;
- GLA 250: motore M270DE20AL da 1991 cm³ di cilindrata, con potenza massima di 211 CV;
- GLA 200 CDI: motore OM651DE22LA da 2143 cm³, con potenza massima di 136 CV;
- GLA 220 CDI: motore OM651DE20LA da 2143 cm³, con potenza massima di 170 CV.
Due sono le varianti di cambio previste: le versioni GLA 200 e GLA 200 CDI sono equipaggiate con un cambio manuale a 6 marce, mentre le restanti versioni montano un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Tutte le versioni, tranne la GLA 200 a benzina, sono state proposte sia a trazione anteriore che a trazione integrale. La GLA 200 è invece solo a trazione anteriore.


LIFTING GLA DAL 2017
Nel gennaio del 2017, al Salone di Detroit è stata presentata il restyling della GLA, un aggiornamento di metà carriera che ha interessato fondamentalmente il frontale, il quale ha visto una leggera modifica estetica del paraurti anteriore, che ora incorpora fari supplementari, alla calandra e ai gruppi ottici anteriori. Questi ultimi, pur rimanendo sostanzialmente immutati nella forma, integrano ora a richiesta la tecnologia Full-LED, mentre in precedenza era possibile avere a richiesta la tecnologia bi-xenon. Per quanto riguarda la dotazione dell’abitacolo, vi sono stati aggiornamenti alla grafica del cruscotto, mentre ha debuttato un nuovo sistema di telecamere a 360° in grado di aiutare il conducente nelle manovre e nei percorsi in fuoristrada. Quanto alla gamma motori, l’aggiornamento di metà carriera ha portato al debutto il modello GLA 220 4MATIC, spinta dal 2 litri turbocompresso in grado di erogare fino a 184 CV. In pratica si tratta di una variante intermedia fra la GLA 200 e la GLA 250.


La produzione della X156 termina nel dicembre del 2019, quando viene presentata la seconda generazione, disponibile però nei mercati europei solo a partire dal mese di aprile dell’anno seguente.


MOTORIZZAZIONI
Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche relative alle varie versioni della gamma della Classe GLA:
Modello | Sigla modello | Motore | Cilindrata cm³ | Potenza CV/rpm | Coppia Nm/rpm | Trazione | Cambio/ N°rapporti | Massa a vuoto (kg) | Velocità max | Acceler. 0–100 km/h | Consumo (l/100 km) | Emissioni CO2/ (g/km) | Anni di produzione |
Versioni a benzina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GLA 180 | 156.942 | M270DE16AL red. | 1595 | 122/5000 | 200/ 1250-4000 | A | M/6 | 1.320 | 200 | 9″3 | 6 | 138 | 02/2015-12/2019 |
GLA 200 | 156.943 | M270DE16AL | 156/5300 | 250/ 1250-4000 | M/61 | 1.320 | 215 | 8″9 | 6,2 | 139 | 12/2013-12/2019 | ||
GLA 220 4MATIC | 156.947 | M270DE20AL | 1991 | 184/5500 | 300/ 1200-4000 | I | 7G-DCT | 1.380 | 230 | 7″1 | 6,6 | 155 | 02/2017-12/2019 |
GLA 250 | 156.944 | 211/5500 | 350/ 1200-4000 | A | 1.380 | 235 | 7″2 | 144 | 12/2013-12/2019 | ||||
GLA 250 4MATIC | 156.946 | I | 1.430 | 230 | 7″1 | 6.9 | 154 | 12/2013-12/2019 | |||||
GLA 45 AMG 4MATIC | 156.952 | M133DE20AL | 360/6000 | 450/ 2250-5000 | AMG Speedshift DCT-7 | 1.510 | 250 | 4″8 | 7,5 | 175 | 06/2014-08/2015 | ||
381/6000 | 475/ 2250-5000 | 4″4 | 7,4 | 172 | 09/2015-12/2019 | ||||||||
Versioni a gasolio1 | |||||||||||||
GLA 180 CDI (GLA 180 d) | 156.912 | OM607DE15LA | 1461 | 109/4000 | 260/ 1750-2500 | A | M/62 | 1.365 | 190 | 12″ | 4.4 | 113 | 09/2014-12/2019 |
GLA 200 CDI (GLA 200 d) | 156.908 | OM651DE22LA | 2143 | 136/ 3400-4400 | 300/ 1600-3000 | 1.430 | 205 | 10″ | 4.7 | 119 | 12/2013-12/2019 | ||
GLA 200 CDI 4MATIC (GLA 200 d 4MATIC) | 156.902 | I | 7G-DCT | 1.520 | 200 | 9″9 | 5.2 | 132 | 12/2013-12/2019 | ||||
GLA 220 CDI (GLA 220 d) | 156.903 | 170/ 3400-4400 | 350/ 1400-3400 | A | 1.460 | 215 | 8″3 | 4.7 | 119 | 12/2013-12/2019 | |||
GLA 220 CDI 4MATIC (GLA 220 d 4MATIC) | 156.903 | I | 1.520 | 5.2 | 132 | 12/2013-12/2019 |




X156GRILLGTR-B
- ART:X156GRILLGTR-B 199,00€ + SPEDIZIONE 19.00€
- CLICCA SUL TESTO AZZURRO SOTTOLINEATO: LINK EMAIL PER PAGAMENTO DIRETTO CON GARANZIA PAYPAL




- ELEMENTI CROMATI DECORATIVI



















Per ulteriori dettagli e per acquistare il nuovo logo potrebbe interessarti visitare questo LINK
In caso di richieste di articoli o accessori non presenti qui si prega di inviare telaio vettura al nostro TEAM : RICAMBICARROZZERIA@GMAIL.COM
Avete anche il logo piatto a LED?
si