La Classe GLK (nome di progetto X204) è un SUV di fascia media prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz dal 2008 al 2015.

Mercedes-Benz voleva creare un SUV che andasse a posizionarsi sotto la lussuosa Classe M W164 rispetto a cui aveva dimensioni più compatte, si è iniziato a parlare già da diversi anni prima del suo effettivo lancio: nei primi anni del XXI secolo erano già apparsi su alcune riviste specializzate i primi disegni che ipotizzavano il probabile aspetto del futuro modello. La GLK viene presentata ufficialmente al Salone di Pechino del 2008, mentre la commercializzazione viene avviata solo a partire dal mese di settembre. La GLK trova al suo debutto le concorrenti più accreditate nella X3 prima serie, oramai non più freschissima e giunta da tempo al suo restyling di mezza età, e nell’Audi Q5, anch’essa debuttante a Pechino nello stesso anno. In seguito, la BMW, da sempre storica rivale della Casa di Stoccarda, avrebbe lanciato la seconda generazione dell’X3, ma anche l’ancora più compatta X1, in modo da andare a infastidire la GLK su più fronti.
Riepilogo caratteristiche:
Di seguito vengono riepilogate le varie versioni previste per la gamma GLK. Nelle versioni quadricilindriche a gasolio, per brevità non sono state riportate le diciture BlueEfficiency, che però fanno parte della denominazione completa. I prezzi riportati si riferiscono al livello di allestimento meno costoso ed al momento del debutto nel mercato italiano:
Modello | Sigla telaio | Motore | Cilindrata cm³ | Potenza CV/rpm | Coppia Nm/rpm | Cambio/ N°rapporti | Massa a vuoto (kg) | Velocità max | Acceler. 0–100 km/h | Consumo (l/100 km) | Emissioni CO2 (g/km) | Anni di produzione |
Versioni a benzina | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GLK 200 | 204.934 | M274DE20AL red. | 1991 | 184/5500 | 300/ 1200-4000 | Manuale 6 marce | 1.660 | 210 | 8″8 | 7.2 | 168 | 10/2013-06/2015 |
GLK 250 BlueEFFICIENCY 4-MATIC | 204.937 | M274DE20AL | 211/5500 | 350/ 1200-4000 | 7G-Tronic Plus | 1.690 | 215 | 7″8 | 7.7 | 180 | 06/2013-06/2015 | |
GLK 280 4-MATIC | 204.981 | M272E30 (272.948) | 2996 | 231/6000 | 300/ 2500-5000 | 7G-Tronic | 1.755 | 210 | 7″6 | 10.4 | 245 | 09/2008-06/2009 |
GLK 300 4-MATIC | 10.2 | 239 | 07/2009-04/2011 | |||||||||
GLK 350 4-MATIC | 204.987 | M272E35 (272.971) | 3498 | 272/6000 | 350/ 2400-5500 | 230 | 6″7 | 10.8 | 250 | 09/2008-04/2011 | ||
GLK 350 4Matic BlueEFFICIENCY | 204.988 | M276DE35 | 306/6500 | 370/ 3500-5250 | 7G-Tronic Plus | 1.830 | 238 | 6″7 | 8.2 | 194 | 04/2011-06/2015 | |
Versioni diesel | ||||||||||||
GLK 200 CDI BlueEFFICIENCY | 204.901 | OM651DE22LA red. (651.916 red.) | 2143 | 143/3200 | 350/ 1200-2800 | M/6 | 1.715 | 195 | 8″3 | 5.8 | 153 | 09/2010-06/2015 |
GLK 220 CDI BlueEFFICIENCY | 204.902 | OM651DE22LA (651.916) | 170/ 3200-4000 | 400/ 1400-2800 | 205 | 8″5 | 6 | 158 | 07/2009-06/2015 | |||
GLK 220 CDI 4-MATIC BlueEFFICIENCY | 204.984 | OM651DE22LA | 7G-Tronic | 1.770 | 8″8 | 6.9 | 183 | 09/2008-06/2015 | ||||
GLK 220 BlueTEC 4-MATIC | 204.997 | 7G-Tronic Plus | 1.850 | 6.3 | 164 | 06/2012-06/2015 | ||||||
GLK 250 CDI 4-MATIC BlueEFFICIENCY | 204.982 | 204/4200 | 500/ 1600-1800 | 7G-Tronic | 1.770 | 210 | 7″9 | 6.7 | 176 | 12/2009-05/2012 | ||
GLK 250 BlueTEC 4-MATIC | 204.904 | 7G-Tronic Plus | 1.850 | 210 | 8″ | 6.3 | 164 | 06/2012-06/2015 | ||||
GLK 320 CDI 4-MATIC | 204.983 | OM642DE30LA (642.961) | 2987 | 224/3800 | 540/ 1600-2400 | 7G-Tronic | 1.805 | 220 | 7″5 | 7.9 | 209 | 09/2008-06/2009 |
GLK350 CDI 4-MATIC | 208 | 07/2009-01/2010 | ||||||||||
204.992 | 231/3800 | 225 | 7″3 | 8 | 209 | 02/2010-05/2012 | ||||||
GLK 350 CDI 4-MATIC BlueEFFICIENCY | 204.993 | OM642LSDE30LA | 265/3800 | 620/ 1600-2400 | 7G-Tronic Plus | 1.845 | 232 | 6″4 | 7 | 181 | 06/2012-06/2015 |
ACCESSORI:




Nella primavera del 2011, i due modelli a benzina, ossia la GLK 300 e la GLK 350 escono dal listino, mentre viene introdotto un modello più potente, la GLK 350 4Matic BlueEFFICIENCY, equipaggiata dal nuovo V6 da 3.5 litri ad iniezione diretta, stavolta in grado di erogare fino a 306 CV di potenza massima.
Nel 2012 è arrivato il consueto restyling di mezza età: gli aggiornamenti estetici sono stati piuttosto discreti ed hanno interessato nel frontale i gruppi ottici e lo scudo paraurti, entrambi di nuovo disegno. Il paraurti è costituito da tre prese d’aria, delle quali quelle laterali ospitano anche le nuove luci diurne a led. Posteriormente, invece, assieme al paraurti cambiano anche le plastiche dei fari. L’abitacolo propone novità più visibili a livello di plancia e strumentazione: la plancia è stata infatti ridisegnata con linee più morbide che contengono qua e là anche elementi tondeggianti. Dal tunnel centrale è sparita la leva del cambio automatico, spostata sul piantone del volante, mentre la vecchia sede ospita ora un vano portaoggetti. Per quanto riguarda i motori, le novità sono tutte sul fronte diesel: mentre l’unica variante a benzina rimane la GLK350 con motore 6 cilindri da 306 CV, la gamma dei motori a gasolio vede l’arrivo della nuova GLK220 BlueTEC, spinta dallo stesso motore della GLK220 CDI, cui semplicemente si affianca, ma più pulita grazie all’additivo AdBlue che viene iniettato nel catalizzatore per ridurre le emissioni inquinanti. Inoltre, un’altra novità è rappresentata dalla GLK250 BlueTEC, meccanicamente analoga alla GLK250 CDI, ma che stavolta sostituisce quest’ultima e che, come la GLK220 BlueTEC propone la tecnologia AdBlue. Al top di gamma va a porsi la nuova GLK350 CDI BlueEfficiency, che sostituisce la precedente GLK350 CDI, rispetto alla quale vanta un motore più pulito, ma anche più prestante grazie ai suoi 265 CV in luogo dei precedenti 231. Per tutta la gamma, il cambio 7G-Tronic viene sostituito dal 7G-Tronic Plus (con sistema Stop & Start integrato) nei modelli ove previsto, cioè tutti tranne la GLK 200 CDI e la GLK 220 CDI BlueEFFICIENCY: per questi ultimi rimane il cambio manuale a 6 marce.
Nel maggio 2013 la gamma si amplia con l’arrivo di una versione di base a benzina, costituita dalla GLK 250 BlueEFFICIENCY, un modello equipaggiato con il nuovo motore da 1991 cm³, sovralimentato mediante turbocompressore ed in grado di erogare una potenza massima di 211 CV. Nell’autunno dello stesso anno vi fu l’arrivo di una nuova versione di base a benzina, denominata GLK200 e spinta dallo stesso motore della GLK250, ma depotenziato da 211 a 184 CV. Questa nuova arrivata è stata l’unica GLK a benzina equipaggiata con cambio manuale.
Nel giugno del 2015 la produzione della GLK è cessata per far posto al nuovo modello, la Classe GLC , che ne raccoglierà il testimone.











PER ULTERIORI DETTAGLI E PER ACQUISTARE IL LOGO FRONTALE POTREBBE INTERESSARVI VEDERE QUESTO LINK
Per ulteriori informazioni scrivere a : RICAMBICARROZZERIA@GMAIL.COM