GLC : tutte le novità
Il tanto atteso restyling di Mercedes GLC è arrivato; la seconda generazione di GLC porta tante novità, non solo estetiche.

Mercedes GLC 2022: esterni
La nuova Mercedes GLC 2022 mantiene la linea originale che l’ha caratterizzata, andando però a modellarla, migliorarla e ottimizzarla.
La linea sportiva, elegante ed aggressiva viene data dal sottoscocca cromato, mancorrenti sul tetto e pedane laterali combinate a dei nuovi bordi sagomati.
I gruppi ottici di nuova Mercedes GLC, con l’optional del DIGITAL LIGHT, sono tra gli elementi più attesi in assoluto.
Protagonista del frontale della macchina è senza dubbio la Stella Mercedes, incastonata nella griglia del radiatore.

GLC LIFTING DAL 2018
Dopo il lancio del lifting GLE avvenuto nel 2018 , Mercedes-Benz dimostra ancora una volta come eleganza, sicurezza e tecnologia possano essere combinate per un grande successo.
Il risultato è il SUV Mercedes di medie dimensioni che definisce nuovi standard sia su strada che in off-road.
La Nuova GLC SUV combina, come mai prima d’ora, caratteristiche eccezionali come spaziosità, funzionalità, praticità, confort e facilità di guida. In più, l’ultima generazione aggiunge tecnologia d’avanguardia, un design elegante, connettività e infotainmant.


Le linee e il design della Nuova GLC.
La Nuova GLC si riconosce dal nuovo frontale diventato più muscoloso grazie ai nuovi elementi cromati, all’introduzione di una nuova fanaleria Full LED high performance (è disponibile anche la tecnologia full LED MULTIBEAM) e all’adozione di una nuova griglia del radiatore a forma trapezoidale.
Le linee posteriori sono state leggermente riviste assieme alla modifica completa del paraurti posteriore e degli scarichi. Anche qui, si trovano fari completamente nuovi con un design rivisto e tecnologia Full LED.

Gli interni della Nuova GLC.
La Mercedes-Benz GLC (X253) è un SUV di fascia medio-alta prodotto dalla casa automobilistica Mercedes-Benz a partire dal 2015. Questo modello sostituisce la precedente SUV GLK.

Costruita sulla nuova piattaforma modulare MRA introdotta dalla Classe C (W205), la nuova GLC si differenzia esteriormente dalla precedente Classe GLK, che era caratterizzata da una carrozzeria dalla linea molto spigolosa. Il nuovo modello si propone con una linea maggiormente arrotondata, facente parte del nuovo corso stilistico chiamato “Sensual Purity” che caratterizza tutti i nuovi prodotti della stella.


Modifiche si notano anche all’interno, sia per quanto riguarda la qualità dei materiali che per la disponibilità di spazio, che era uno dei principali difetti imputati alla GLK
ART:X253GRPAN-S
-
- ART:X253GRPAN-S GRIGLIA X253 GTR NERO + CROMO
- CLICCARE QUI: LINK EMAIL PER PAGAMENTO DIRETTO CON GARANZIA PAYPAL




SE VOLETE ANCHE IL NUOVO LOGO PIATTO POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO LINK:
Motorizzazioni serie GLC

Motorizzazione | Disponibilità | Motore | Cilindrata cm³ | Potenza | Coppia massima | Emissioni CO2 (g/km) | 0–100 km/h (s) | Velocità max (km/h) |
GLC 250 4Matic | dal debutto | 4 cilindri in linea, benzina | 1991 | 211 CV a 5500 giri/min | 350 Nm a 1.200-4.000 giri/min | 152 – 166 | 7,3 | 222 |
GLC 220d 4Matic | dal debutto | 4 cilindri in linea, gasolio | 2143 | 170 CV a 3000 giri/min | 400 Nm a 1400-2800 giri/min | 129 – 143 | 8,3 | 210 |
GLC 250d 4Matic | dal debutto | 4 cilindri in linea, gasolio | 2143 | 204 CV a 3800 giri/min | 500 Nm a 1600-1800 giri/min | 129 – 143 | 7,6 | 22 |








PER ULTERIORI INFORMAZIONI INVIARE TELAIO VETTURA PER VERIFICA COMPATIBILITà A QUESTA EMAIL :
RICAMBICARROZZERIA@GMAIL.COM
Un commento Aggiungi il tuo