Quali saranno le novità auto 2018?

Berline: 

In un mondo governato dai SUV chi acquisterebbe ancora una berlina? Non lasciatevi ingannare dai numeri, le berline sono ancora molto richieste e questo 2018 si preannuncia carico di novità.

Hyundai i30 Fastback

La versatilità di questo modello è rappresentata dalla Hyundai i30 Fastback, una versione che si affianca alla 5 porte ed alla station wagon. La carrozzeria è più bassa e la forma più filante (sembra una coupé) mentre  i motori disponibili saranno benzina e diesel.

I prezzi? A partire da 23.000 euro

Lexus LS500h

Chi ha detto ammiraglia? La nuova Lexus LS500h sembra voler diventare qualcosa di più grazie alle generose dimensioni (è lunga 524 cm) e ad una tecnologia all’avanguardia, degna delle rivali Serie 7 e Classe S.

I prezzi sono adeguati al segmento: 120.000 euro circa.

Nissan Leaf

Cambia pelle la Nissan Leaf grazie ad una scelta stilistica che aumenta lo slancio delle forme rendendola forse più “normale”, ma decisamente più appetibile. Le nuove batterie che promettono un’autonomia di 378 km sono solo l’antipasto rispetto alla principale novità: la guida semi-autonoma.

Prezzi a partire 37.490 euro

Kia Stinger

kia stinger

Un’altra berlina dalle forme sportiveggianti, questa è la nuova Kia Stinger che si pone come alternativa alle blasonate tedesche. Meccanica raffinata e motori potenti sono la carta d’identità di questa vettura che si presenta sul mercato con prezzi a partire da 49.000 euro.

Tesla Model 3

Tesla Model 3 è l’auto con una grande ambizione: aumentare le vendite del gruppo in tutto il mondo grazie ad un modello più “accessibile” economicamente. Il potente motore da 260 cv non intacca l’autonomia che rimane di 550 km. Il prezzo di partenzadovrebbe essere, in Italia, di circa 45.000 euro ma attenzione perché sforarlo è un attimo grazie agli optional disponibili.

Jaguar I-Pace

Debutterà a marzo 2018 la prima elettrica del costruttore inglese e si chiamerà Jaguar I-Pace. Forme da crossover mescolate con una vocazione sportiva tipica delle auto del gruppo, viene spinta da due motori elettrici che arrivano a 400 cv di potenza con un’autonomia garantita di circa 500 km.

I prezzi? Ancora non disponibili.

Audi A1

L’Audi A1 nel corso del prossimo anno, grazie al nuovo pianale MQB A0, guadagnerà centimetri sia in lunghezza che come passo migliorando anche la capacità del bagagliaio fino a 300 litri. E per non morire d’invidia sarà finalmente dotata del Virtual Cockpit.

Prezzo a partire da 18.150 euro

Ford Focus

Nel 2018 ci saranno novità anche per quanto riguarda la Ford Focus che debutterà con la quarta generazione proponendo un’auto più grande (internamente e come capacità di carico) e più “decisa” grazie alla grande griglia centrale ed ai gruppi ottici più piccoli e sottili.

Prezzo a partire da 15.950 euro

Mercedes Classe A e Hyundai i30N

Piccole modifiche anche per la casa della stella a tre punte, la Mercedes Classe A (prezzi da 25.550 euro) sarà un’auto rinnovata nella dotazione a livello di infotainment mentre sarà una prima assoluta quella della nuova Hiunday i30N (prezzi da 32.350 euro), berlina sportiva spinta da un 2.0 litri con 275 cv.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...