Lo smartphone è uno strumento che ormai fa parte della vita quotidiana di quasi tutte le persone. Se una volta il telefono cellulare era utilizzato solo per telefonate e messaggi, col tempo si è arricchito di altre funzioni. Si possono scattare video e fare filmati, si può navigare su internet, si ha il navigatore GPS e tanto altro ancora.
Già entrato in vigore il nuovo codice della strada che sancisce il ritiro della patente e multe salatissime per chiunque verrà sorpreso alla guida con il cellulare? Un messaggio/catena in circolazione su WhatsApp in queste ore avvisa tutti delle nuove norme, ma quanto riportato sulla nota app di messaggistica è tutto vero oppure no? Facciamo chiarezza.
Quanto inviato da amici e conoscenti in queste ore su WhatsApp è in gran parte vero ma pure impreciso. Si parla dell’entrata in vigore nel mese di maggio proprio del codice della strada ed in effetti la nuova norma ancora non è realtà. Semmai, il Consiglio dei Ministri approverà un apposito decreto legge nel mese di maggio. Quest’ultimo entrerà subito in vigore, dunque tutti gli automobilisti ne subiranno le conseguenze?
Cosa prevederà il nuovo codice della strada? Il messaggio in circolazione su WhatsApp da per scontati molti aspetti delle sanzioni che verranno prviste ma che, per il momento, non hanno carattere di ufficialità e da questo punto di vista, come accennato in apertura, è estremamente impreciso. Una cosa vera senz’altro è che le sanzioni saranno applicate sia verso chi usa il cellulare durante la guida, sia per coloro che sono fermi ad un semaforo rosso consultano lo smartphone. Ma quest’ultima non è affatto una condizione nuova, anzi già l’attuale codice della strada lo prevede. Quello che il decreto di maggio dovrà inasprire saranno solo le pene da attuare.
La sospensione della patente da 1 a 3 mesi sarà applicata, appunto, con il nuovo codice della strada in vigore da maggio? Questo è un aspetto che senz’altro possiamo confermare fin da adesso, come scritto sulla nota condivisa su WhatsApp. Quello su cui al contrario, possono esserci ancora dei forti punti di non convergenza, sono gli importi delle multe applicate ai trasgressori della nuova legge. Nel messaggio dell’applicazione di messaggistica si parla di importi salatissimi da 180 a 680 euro. Ebbene, con l’attuazione del decreto legge queste cifre potrebbero essere diverse, magari ancora più salate per disincentivare i trasgressori.
RIEPILOGANDO:
La sospensione sarà attiva comunque non da MAGGIO ma forse da quest’estate.
NB: In generale se potete spegnete il cellulare alla guida .
SICUREZZA INNANZITUTTO per Voi e per gli altri